Comunità democratica
Alcuni brani da “Repubblica” del 19.1.2025 e la nostra proposta per una Agenda dei cattolici impegnati per la politica e nella politica oggi. Prodi: “Non penso a un partito di cattolici, ma sono indispensabili” di Giovanna Vitale A Milano anche l’intervento dell’ex direttore dell’Agenzia delle entrate Ernesto Maria Ruffini all’evento di Comunità democratica “Era ora che […]
A cosa serve un partito? Appello ai “liberi e forti”, 18 gennaio 1919
Il 18 gennaio 1919 la Commissione provvisoria del Partito Popolare Italiano, guidata da Luigi Sturzo, lanciava l’Appello ai «liberi e forti» rivolto a quanti, «uomini moralmente liberi e socialmente evoluti», erano disposti a impegnarsi a sostenere un progetto politico e sociale per l’Italia all’indomani della Prima guerra mondiale. Riproponiamo oggi la lettura dell’Appello in una situazione […]
Robotica e lavoro
Il mondo del lavoro è sempre più interessato (in termini di trasformazione digitale e di nuova economia) dalle tecnologie dell’informazione e della comunicazione e da fenomeni che riguardano direttamente il sistema di produzione e le attività socio-economiche, il lavoro e i lavoratori del settore pubblico e privato. I cambiamenti sono profondi e dobbiamo registrare un […]
Qui ad Atene noi facciamo così. Pericle, discorso agli ateniesi, 431 a.c. La democrazia
Pubblichiamo integralmente il celebre discorso di Pericle sul tema della democrazia. Un discorso tenuto in commemorazione dei caduti del primo anno della guerra del Pelopponeso (431 a.C.), riportato da Tucidide. Noi di “Amministrare oggi” riportiamo il testo per una riflessione sulla politica e sulla democrazia “oggi”. PERICLE, DISCORSO AGLI ATENIESI, 431 A.C. Qui ad Atene noi […]