Il mondo cattolico in movimento: un contributo di Massimo Beraldo già sindaco di Ceggia VE
Un contributo di Massimo Beraldogià sindaco di Ceggia VE Pubblichiamo questo commento di Massimo Beraldo in risposta al mio articolo “Il mondo cattolico in fermento. Il 18 gennaio 2025 il convegno di “Comunità democratica” a Milano. Il 18 gennaio 1919 l’appello di don Luigi Sturzo ai liberi e forti.Questo commento di Beraldo è veramente bello, […]
Intelligenza artificiale ed evoluzione del lavoro
Un articolo di Edoardo Limone Vai al contenuto Indice La credenza per la quale l’intelligenza artificiale causerà una riqualificazione del lavoro è spesso mal riposta. Ciò a causa di una scarsa considerazione del processo alla base della rivoluzione dell’ambito lavorativo: proviamo a riflettere su questo aspetto. Qualificare il lavoro Molti lavori sono scarsamente qualificanti, se […]
1 maggio 2023. Festa del lavoro
Pubblichiamo l’art. 1 della nostra Costituzione “L’Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro. La sovranità appartiene al popolo, che la esercita nelle forme e nei limiti della Costituzione”
Presentazione Rapporto Plus 2022. Comprendere la complessità del lavoro
Rapporto Plus 2022 INAPP. Comprendere la complessità del lavoro. Martedì 7 marzo si è svolto, presso l’Auditorium Inapp e online, il convegno “Presentazione Rapporto Plus 2022. Comprendere la complessità del lavoro” organizzato dall’Inapp. Comprendere la complessità del lavoro è sempre più urgente perché molteplici trasformazioni, da diversi anni, stanno producendo una marcata polarizzazione fra i […]
Robotica e lavoro
Il mondo del lavoro è sempre più interessato (in termini di trasformazione digitale e di nuova economia) dalle tecnologie dell’informazione e della comunicazione e da fenomeni che riguardano direttamente il sistema di produzione e le attività socio-economiche, il lavoro e i lavoratori del settore pubblico e privato. I cambiamenti sono profondi e dobbiamo registrare un […]