Nel 2025 la legge n. 241, 7 agosto 1990, compirà 35 anni: la semplificazione amministrativa e l’accesso agli atti erano due obiettivi fondamentali. Li abbiamo raggiunti? No!
La legge 241/90 (Nuove norme in materia di procedimento amministrativo e diritto di accesso ai documenti amministrativi) veniva pubblicata sulla G.U. n.192 del 18.8.1990. La legge regolamenta le attività amministrative sulla base dei seguenti principi: art. 1, comma1. “L’attività amministrativa persegue i fini determinati dalla legge ed è retta da criteri di economicità, di efficacia, di […]
“Sbloccare il cantiere della PA digitale: ecco le cose da fare”
Un articolo di Donato Limone pubblicato su “Agenda digitale” del 15 novembre 2023 Amministrare significa progettare, realizzare, sviluppare e monitorare “ecosistemi digitali amministrativi” utilizzando processi di digitalizzazione con un approccio sistemico ed integrato. Vediamo le problematiche, le criticità, le prassi amministrative consolidate e che bloccano qualsiasi processo innovativo e proviamo a delineare le azioni necessarie per […]
PNRR. I vincoli di progetto
PNRR. I vincoli di progetto: una mappa logica per operare nel rispetto delle norme, delle regole tecniche e per il reale transito verso amministrazioni nativamente digitali e moderne Un progetto (in qualsiasi settore) si articola in almeno 4 macro fasi: ideazione, progettazione, attuazione, verifica dei risultati. Un progetto si caratterizza per le finalità, la durata, […]