Intelligenza integrale: un ponte tra Cultura, Storia e Diritto nel mondo digitale

All’attenzione dei nostri lettori, il volume Intelligenza integrale: un ponte tra Cultura, Storia e Diritto nel mondo digitale, edizioni Digeat, novembre 2024, a firma di Francesca Cafiero, Paolo Cancelli, Nunzia Ciardi, Giuseppe Gimigliano, Andrea Lisi, Giuseppe Torre, Sarah Ungaro, Augustin Hernandez Vidales. Il volume è disponibile gratuitamente all’indirizzo https://www.antonianum.eu/avvisi/intelligenza-integrale Indice Francesca Cafiero, Prologo Agustín Hernández Vidales, Premessa Nunzia […]

Politiche per la trasformazione digitale: con quale visione? I decisori pubblici hanno una strategia?

La trasformazione digitale è un processo che interessa e comprende aspetti organizzativi, informativi, informatici, processi di lavoro digitale, servizi in rete, reti di comunicazione sociale, trattamento e sicurezza dei dati personali e dei patrimoni informativi, tutti gli aspetti sociali, culturali ed economici. La trasformazione digitale è un processo sistemico, complesso, globale che sempre più investe […]

Umanesimo manageriale 2.0

Numero 6 – 2024 della Rivista elettronica di diritto, economia, management Numero speciale dedicato aUmanesimo Manageriale 2.0A cura di Francesca Giannuzzi e Aldo Piccone Dall’editoriale del direttore della Rivista, Donato Limone. Questo numero chiude l’anno 2024. È un numero speciale dedicato all’umanesimo manageriale 2.0, curato da Francesca Giannuzzi e Aldo Piccone, che rientra perfettamente in […]

Il digitale che vogliamo

Venerdì 27 ottobre 2023 è stato presentato il Report “IL DIGITALE CHE VOGLIAMO. Le sfide del sistema Paese tra politiche UE e nuove frontiere tecnologiche” , realizzato da I-COM, Istituto per la competitività, presso la Coffee House di Palazzo Colonna, in piazza dei Santi Apostoli 67, Roma. Pubblichiamo l’indice del Report CAPITOLO 1USI E COSTUMI DIGITALI […]

Le mafie nell’era digitale, Rapporto promosso dalla Fondazione Magna Grecia

Conferenza Stampa – 9 maggio 2023 Auletta stampa della Camera dei Deputati, Roma Presentazione dell’evento pubblicata sul sito della Fondazione Magna Grecia Dai pizzini ai social network, anche le mafie si sono adeguate al mondo digitale. Oggi comunicano con post, video e tweet, usati per parlare tra clan, per lanciare messaggi di avvertimento, per dare istruzioni, ma […]