Ecco i punti dolenti del Rapporto annuale UE su mercato e competitività (2025)
Un articolo di Raffaele Barberio Pubblicato su Italianelfuturo.com Conclusioni principali [articolo di R.Barberio] Le conclusioni possono essere sintetizzate in 5 punti: 1. Necessità di rafforzare il Mercato Unico. Come? Eliminando le barriere rimanenti, semplificando le regolamentazioni e riducendo l’onere amministrativo per le imprese, soprattutto nel settore dei servizi.2. Più investimenti in innovazione e digitale: L’UE […]
Il digitale ti dà una mano. Il ruolo degli attori pubblici e privati per l’empowerment dei consumatori
L’Istituto per la Competitività (I-Com) ha organizzato la Roundtable dal titolo “IL DIGITALE TI DÀ UNA MANO. Il ruolo degli attori pubblici e privati per l’empowerment dei consumatori“ martedì 16 maggio dalle ore 10:30 alle ore 12:45 presso la sede romana di piazza dei Santi Apostoli 66 (Palazzo Colonna). L’appuntamento rientra nelle attività in collaborazione tra CEP (Consumer […]
Rapporto sulla competitività dei settori produttivi, Istat 2023.
Martedì 4 aprile 2023 alle ore 10.30, in diretta streaming dall’Aula Carlo De Carli del Politecnico di Milano, sarà presentata l’edizione 2023 del Rapporto sulla competitività dei settori produttivi, curato ed edito dall’Istat. L’evento, organizzato in collaborazione con il Politecnico di Milano, ha la finalità di presentare i principali contenuti del Rapporto, che fornisce annualmente un quadro informativo dettagliato […]