Ambiente e Territorio – Strumenti e metodi per un’analisi del Consumo di Risorse e degli Ecosistemi. Rapporto ISTAT, 2023

https://italianelfuturo.com/wp-content/uploads/2025/01/Ambiente-e-territorio-Ebook.pdf Il depauperamento delle risorse naturali, il rilascio di inquinanti nell’ambiente, l’uso del suolo sono alla base della crisi ambientale che investe il nostro pianeta, della quale l’alterazione degli ecosistemi e la perdita dei loro servizi sono aspetti centrali. La statistica, con la sua capacità di rappresentare in modo sintetico la complessità degli eventi, offre […]

Comunità democratica

Alcuni brani da “Repubblica” del 19.1.2025 e la nostra proposta per una Agenda dei cattolici impegnati per la politica e nella politica oggi. Prodi: “Non penso a un partito di cattolici, ma sono indispensabili” di Giovanna Vitale A Milano anche l’intervento dell’ex direttore dell’Agenzia delle entrate Ernesto Maria Ruffini all’evento di Comunità democratica “Era ora che […]

Scorie nucleari: salta il diritto di conoscenza, di trasparenza, di partecipazione

Come escludere associazioni, comitati, singoli cittadini distruggendo il diritto alla conoscenza, alla trasparenza,alla partecipazione in materia ambientale “Scorie nucleari, forti preoccupazioni per la Cnai: associazioni, comitati e i singoli cittadini esclusi dai soggetti competenti in materia ambientale” – Tusciaweb.eu

Amministrare oggi. Con un nuovo “paradigma”: il territorio.

Il territorio come concetto guida per amministrare oggi: il territorio come paradigma di un nuovo modo di “governare” il settore pubblico. Gli elementi di base per governare, programmare. gestire, verificare controllare il settore pubblico e le pubbliche amministrazioni sono due: gli abitanti di un territorio e il territorio come “luogo” fisico nel quale si muovono […]

La P.A. che vogliamo…….

I cittadini hanno il diritto di avere una Pubblica Amministrazione: La Pubblica Amministrazione ha il diritto di essere attentamente sostenuta, considerata, supportata, valorizzata dai decisori pubblici, dai concittadini.