Articolo di Raffaele Barberio pubblicato in info@italianelfuturo.com

L’ultima settimana ha segnato alcuni passaggi molto importanti sulla intelligenza artificiale, in particolare in Europa. L’attenzione maggiore si è focalizzata sul summit mondiale sulla IA che si è tenuto a Parigi e nel corso del quale sono stati fatti annunci importanti non solo con i diktat provenienti dagli USA, ma innanzitutto con gli annunci di investimenti di tutto riguardo. La Francia ha annunciato investimenti per 109 miliardi di euro in IA, compresi gli investimenti esteri (di cui dai 30 ai 50 miliardi di dollari assicurati dai soli Emirati Arabi Uniti), a conferma dell’attrattività della Francia verso gli investitori istituzionali. Mentre l’Europa, da parte sua, ha annunciato investimenti per 200 milioni di euro.
Quanto all’Italia, la dotazione, al momento, dichiarata e’ di appena 1 miliardo di euro, una cifra esigua che non ha davanti a se’ ne’ obiettivi ne’ cronoprogrammi.

https://italianelfuturo.com/ia-ecco-perche-litalia-rischia-di-diventare-il-fanalino-di-coda-europeo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *